Capodanno sotto le due torri
Programma
Programma da definire
Mercoledì 1 gennaio 2020, ore 18:00
Teatro Auditorium Manzoni – Via Dè Monari, 1/2 (Bologna)

Nel 2002 è il primo direttore d’orchestra a essere insignito del Gotoh Memorial Award, riconoscimento conferito ai giovani talenti più promettenti in ambito artistico in Giappone.
Nel 2005, il Maestro Yoshida debutta in Italia dirigendo Cavalleria rusticana e Rigoletto in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma. Nel 2007 è impegnato in Pagliacci alle Terme di Caracalla, durante la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma. Nel 2008 il Maestro Yoshida è il primo direttore d’orchestra giapponese a dirigere Aida al Teatro dell’Opera del Cairo, in Egitto. Visto l’enorme successo riscosso, il Teatro ha nuovamente invitato il Maestro nel 2009, questa volta per dirigere Madama Butterfly. Nella stagione del 2008, il Maestro dirige La traviata a Parigi, Le Nozze di Figaro in Giappone e Don Carlos a Hong Kong. Nel 2009 dirige L’elisir d’amore con l’orchestra del Teatro San Carlo di Napoli. Nel gennaio 2010 il Maestro Yoshida assume la carica di Direttore Musicale del Teatro Sociale di Mantova. Nella stessa stagione, debutta anche al Festival Puccini di Torre del Lago con Turandot, primo direttore d’orchestra giapponese che in tale rassegna dirige un’opera pucciniana.
Nel 2014 Hirofumi Yoshida è nominato Direttore Artistico della Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna. Nel luglio 2015 Hirofumi Yoshida, dopo aver diretto Madama Butterfly al Teatro Comunale di Bologna, viene nominato Direttore Principale Ospite della Fondazione bolognese. Attualmente, il Maestro Yoshida ricopre il ruolo di professore associato della Toho College of Music, in Giappone.
01/01/2020
Capodanno sotto le due torri
17/02/2020
Julian Rachlin - Direttore e Violino
28/09/2020
Hirofumi Yoshida - Jessica Pratt
12/10/20
Roberto Abbado, Alexander Melnikov
19/10/2020
Stefano Bollani